A oggi Betonvaltellina srl può contare un parco macchine composto da una trentina tra betoniere e pompe,pronte a soddisfare al meglio le esigenze dei propri clienti.
L’attività principale di Betonvaltellina è la vendita ai propri clienti di cementi di qualità, prodotti direttamente da fornitori certificati, dotati di impianti tecnologicamente avanzati e all’avanguardia.
I cementi sono altamente affidabili e costanti nella qualità, vengono costantemente controllati tramite test di laboratorio e possono essere diversificati a seconda delle esigenze del mercato in continuo mutamento.
Per conoscere nel dettaglio la gamma delle tipologie di cemento offerto clicca qui
Vendita di calcestruzzo pre confezionato
Betonvaltellina formula le miscele dei suoi calcestruzzi in ottemperanza alle normative tecniche vigenti (Legge 1086 del 1971 e relativi decreti, Linee Guida cls strutturale del Consiglio dei Lavori Pubblici, Norma UNI 11104 Marzo 2004, Norma UNI-EN-206-1 Ottobre 2001) al fine di assicurare la migliore qualità dei suoi prodotti nella realizzazione della struttura.
Tali miscele vengono confezionate sia in relazione alla resistenza meccanica richiesta e sia in relazione alla condizione ambientale a cui sarà sottoposta la struttura in costruzione.
Recupero di materiale da demolizione
Betonvaltellina, nell’ottica di offrire ai propri clienti un servizio sempre più completo ed accurato, si è dotata sul territorio di tre impianti di recupero dei materiali derivanti dalle attività di costruzione e demolizione. L’obiettivo è quello di dare la possibilità ai clienti del mondo dell’edilizia che operano nell’Alta e nella Bassa Valle di avere un punto di riferimento per lo smaltimento dei rifiuti speciali non pericolosi che derivano dalle attività di costruzione e di demolizione.
Per conoscere i servizi offerti dai singoli impianti di recupero e la loro localizzazione geografica clicca sei seguenti link:
Betonvaltellina si occupa anche della vendita di materiale inerte vagliato e riciclato. Dall’attività di recupero del materiale di costruzione e di demolizione, dell’asfalto e della terra e roccia da scavo, attraverso l’utilizzo del proprio impianto di frantumazione, Betonvaltellina ottiene diversi sottoprodotti ideali per le attività di costruzione di sottofondi e di ripiene.
I prodotti offerti sono i seguenti:
Terra vegetale vagliata
Ghiaia vagliata Ø 0-30
Ghiaione vagliato Ø 30-100
Stabilizzato di risulta da frantumazioni
Asfalto riciclato macinato
Calcestruzzo macinato riciclato
Trasporto autorizzato
Il trasporto dei materiali derivanti da attività di costruzione e di demolizione, terra e rocce da scavo, mattoni, mattonelle, ceramica, miscele bituminose, pietrisco e altri codici CER può essere effettuato solamente da mezzi regolarmente iscritti all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali.
Betonvaltellina srl è regolarmente iscritta all’Albo con numero di iscrizione MI/042301 del 04/05/2012 (clicca qui per scaricare l’iscrizione), nella categoria 4F. ovvero per la raccolta e il trasporto di rifiuti speciali non pericolosi prodotti da terzi.
Noleggio vasche
Betonvaltellina srl, nell’ottica di voler fornire ai propri clienti un servizio sempre più completo ed accurato, mette a disposizione della propria clientela delle vasche/container per il recupero diretto dei materiali di demolizione.
Le vasche verranno direttamente consegnate presso il sito di interesse del cliente, scaricate e, una volta riempite, Betonvaltellina si occuperà del ritiro delle stesse e dello scarico del materiale presso il proprio sito di recupero più vicino al cantiere.
L’emissione del formulario di ritiro rifiuti verrà effettuato direttamente da Betonvaltellina e il cliente non dovrà occuparsi di tale incombenza.
Per avere maggiori informazioni sulle modalità di noleggio delle vasche e sugli importi del servizio non esitate a contattarci.
Noleggio frantoio
Betonvaltellina, nell’ottica di dare ai propri clienti la possibilità di ottimizzare i costi e le tempistiche lavorative, riducendo i costi di trasporto e recandosi presso il sito di lavorazione del cliente, mette a disposizione il noleggio del proprio frantoio INNOCRUSH, per l’utilizzo dell’impianto direttamente nel luogo di produzione del materiale di demolizione.
Il frantoio INNOCRUSH viene trasportato direttamente presso il cantiere e viene utilizzato solamente da nostro personale esperto e qualificato in materia.
Il noleggio del frantoio permette al cliente di poter riutilizzare direttamente in loco il materiale frantumato, abbattendo principalmente i costi di trasporto e ottimizzando le tempistiche di svolgimento dei lavori.
Per avere maggiori informazioni sulle modalità di noleggio del frantoio e sugli importi del servizio non esitate a contattarci.